
Vogliamo vendere di più? Scriviamo del contenuto!
Parrà strano ma scrivere non è più soltanto un’attività da giovani (o meno giovani) intellettuali. Come anche Sage Sistemi sta facendo, realizzare contenuti per i siti Web ed i Social Network è diventata un’attività irrinunciabile per chi desideri gestire il Marketing e le Vendite in modo moderno.
Ecco alcune ragioni per scrivere contenuti per il Web.
- Nel Web si consuma contenuto
Il tempo che si passa ogni giorno collegati ad internet aumenta sempre di più e questo tempo viene speso non solo per intrattenimento ma anche e soprattutto per cercare e consumare del contenuto. Starà a noi fare in modo che interessi e intrattenimento a volte possano essere combinati, per avere tanti lettori interessati e divertiti che tornano al nostro sito…
Ecco le cifre che testimoniano la crescita dell’uso del digitale in Italia, a Gennaio 2017, estrapolate dall’analisi di WeAreSocial e Hootsuite.
- I compratori (cioè i nostri potenziali clienti) si documentano sempre di più nel Web prima di iniziare un ciclo di acquisto. Oramai vi è chi dice che più del 60% del processo di acquisto avviene tramite l’auto-documentazione da parte del buyer che solo dopo avere consultato a fondo Internet si decide ad interpellare uno o più venditori. E’ chiaro che se non siamo presenti con contenuti interessanti, cioè che non siano solo commerciali ma anche educativi e capaci di formare la mente del nostro compratore, non saremo tra gli oggetti di queste ricerche e quindi non saremo interpellati. Questo vale evidentemente sempre di più anche per i nostri clienti che potrebbero rivolgersi altrove…
Ecco un’immagine che ci dice come i compratori nel settore B2B spendono il 60% del processo decisionale nell’acquisire consapevolezza di ciò che esiste nel mercato (Awareness), nel definire l’ambito della loro ricerca grazie al contenuto che leggono e nel costruire una short list di possibili fornitori (Scope) e nel pianificare come andare a fondo nella ricerca (Plan). Solo a questo passano a selezionare (Select) e poi a mettere in atto (Implement). Fonte: CEB, “The Digital Evolution in B2B Marketing”, 2012.
- Il contenuto richiede un allineamento tra Marketing e Vendite, che ci aiuterà a capire meglio come promuoviamo i nostri prodotti e ci darà modo di essere continuamente alla ricerca di idee per comunicare con i nostri clienti.
Torneremo ancora spesso sull’opportunità di scrivere contenuto per i nostri siti Web e per i nostri Social Network. Anche perché, una volta scritto il contenuto, dobbiamo capire chi se ne interessa e soprattutto come promuoverlo. E questo è il campo in cui entrano in azione il CRM ed altri strumenti intelligenti…