
Il commercialista Advisor come tramite per accedere al credito
- Analisi della documentazione al fine di interpretare i dati degli ultimi esercizi per valutare il rischio di impresa
- Business Planning
- Monitoraggio periodico con consulenza e assistenza continuative
- Attività di reporting Leggi l’articolo completo su digitalap Se sei interessato ad altri articoli clicca qui

Obbligo di registrazione orario, il ruolo del consulente del lavoro
Come far fronte all’obbligo di registrazione dell’orario di lavoro per tutte le imprese europee: il ruolo del consulente del lavoro
Secondo quanto stabilito dalla normativa europea vigente, in base a una recente sentenza della Corte di Giustizia dell’UE, in ogni Stato dell’Unione Europea devono essere previsti adeguati strumenti posti a tutela della regolarità dei rapporti di lavoro, con specifico riferimento all’obbligo di registrazione dell’orario di lavoro del singolo dipendente. Si tratta quindi di verificare il rispetto delle prestabilite scadenze dei turni su base giornaliera, settimanale e mensile e non certo di predisporre moderne forme di controllo automatizzato e a distanza del lavoratore. In tal modo, eventuali strappi alla regola in materia di ferie e ore di straordinari non retribuite potranno essere contrastati sul nascere, con immediate contromisure a disposizione della parte debole del contratto, tenuta al riparo da vessazioni e abusi difficilmente dimostrabili davanti in sede legale.
Leggi l’articolo competo sull’obbligo di registrazione orario. Clicca qui
Hai già letto i nostri articoli sulla crisi d’impresa? clicca qui